Yields:
6 Servings
Difficulty: Easy
Prep Time: 1 Hr 30 Mins
Cook Time:
25 Mins
Total Time:
1 Hr 55 Mins
Ingredients
Adjust Servings
Instructions
- Impastate rapidamente 500 gr di farina con 250 gr di burro freddo a tocchetti, l’acqua e 1 cucchiaino di sale; dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti
- Nel frattempo preparate la besciamella: scaldate il latte, in un pentolino sciogliete 40 gr di burro, appena sfrigola aggiungete 20 gr di farina e fatela tostare per un paio di minuti.
- Versate il latte a filo, continuando a mescolare facendo attenzione a non creare grumi, grattugiate la noce moscata, regolate di sale e di pepe, continuate la cottura finchè non si addenserà; allontanate dal calore e conservate.
- Sfogliate la belga, sciacquatela sotto l’acqua corrente e tamponatela con della carta assorbente.
- In una larga padella sciogliete 40 gr di burro salato e fatevi cuocere le foglie della belga per circa 8/10 minuti rigirandoli spesso molto delicatamente, regolate di sale, allontanate dal calore e conservate.
- Accendete il forno sui 220°
- Sciogliete 50 gr di burro salato con lo zucchero e dividetelo sul fondo di 6 stampini da crostata di circa 12 cm di diametro.
- Disponete le foglie di belga in modo da coprire tutto il fondo e se necessario ripiegatele su se stesse. Ora adagiatevi il prosciutto e poi formate un leggero strato con la besciamella.
- Riprendete la pasta e stendetela con il mattarello in uno strato di circa 0,5 cm di spessore. Ritagliate dei dischi leggermente piu’ larghi degli stampini e molto delicatamente appoggiateli in chiusura delle tatin.
- Con le dita chiudete bene la pasta in modo che non sborda e chiuda bene l’apertura degli stampini. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta
- Infornate per 25 minuti.
- Sfornate, attendete 1 minuto, rovesciatele direttamente nei piattini singoli e servite.
Notes
Non lavorate troppo la pasta brisè altrimenti non riuscirete piu’ ad utilizzarla. - Per una preparazione piu’ leggera ma ovviamente meno saporita, potete sostituire il burro della pasta brisè con la margarina resistente alla cottura. -Assicuratevi che il prosciutto sia tagliato sottile. - Potete preparare anche un’unica tatin che andrete a tagliare a fette una volta portata in tavola. - Potete preparare la pasta brisè anche il giorno prima